Scuole dell'Infanzia

 

“...La scuola dell’infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione europea. Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza..."(dal testo delle Indicazioni Nazionali del 2012)

"...La scuola dell’infanzia è parte integrante del percorso formativo unitario previsto dalle Indicazioni 2012 e, soprattutto negli istituti comprensivi, contribuisce alla elaborazione del curricolo verticale. In questo grado di scuola la centralità di ogni soggetto nel processo di crescita è favorita dal particolare contesto educativo: è la scuola dell’attenzione e dell’intenzione, del curricolo implicito - che si manifesta nell’organizzazione degli spazi e dei tempi della giornata educativa - e di quello esplicito che si articola nei campi di esperienza. Questi mettono al centro dell’apprendimento l’operare del bambino, la sua corporeità, le sue azioni, i suoi linguaggi. Nella scuola dell’infanzia non si tratta di organizzare e “insegnare” precocemente contenuti diconoscenza o linguaggi/abilità, perché i campi di esperienza vanno piuttosto visti come contesti culturali e pratici che “amplificano” l’esperienza dei bambini grazie al loro incontro con immagini, parole, sottolineature e “rilanci” promossi dall’intervento dell’insegnante..."(tratto dalle Nuove Indicazioni Nazionali del 2018).

presentazione scuole infanzia.pdf

                                                                         

                                       

Organizzazione didattica e formativa

La progettazione educativo-didattica viene veicolata tramite assemblee, consigli di intersezione, la documentazione periodica e le comunicazioni saranno visibili dai genitori in modalità online attraverso la piattaforma Gsuite, su classroom.

Accoglienza e inserimento.pdf

La metodologia.pdf

Modello organizzativo - Tempo scuola.pdf

PRESENTAZIONE progetti comuni .pdf

GLI SPAZI DELLA SCUOLA 2022-2023 .pdf

Servizi extrascolastici.pdf

Informazioni utili.pdf

Progetto Spazio Ascolto.pdf

Progetto Accoglienza 2022 - 2023 (vedi allegato)

PTOF scuola dell'infanzia 2022 - 2023 (vedi allegato)

Regolamento d'Istituto

Patto di corresponsabilità (vedi allegati)

Iniziative con Enti esterni (vedi allegati)

Da alcuni anni, in collaborazione con i genitori, l'Istituto Comprensivo ha aderito alle iniziative promosse da Amazon ed Esselunga che ci ha permesso di acquisire materiale e strumenti tecnologici. Negli allegati le modalità.

Allegati
Progetto accoglienza 2022-2023.pdf
ptof scuole dell'infanzia 2022-2023 .pdf
Iniziativa Esselunga.pdf
Iniziativa Amazon.pdf
Patto di corresponsabilità scuola dell'infanzia.pdf