Scuola Primaria Paolo VI

 

via Centenaro, 25017 Lonato del Garda

telefono +39 030 910 30 56
 
Finalità formative educative
Il nostro Istituto riconosce come essenziale e inalienabile il diritto: al benessere emotivo-relazionale, fisico e cognitivo di ogni bambina e di ogni bambino. Pertanto realizza un'efficace azione educativa al fine di:

  • valorizzare l'alunno come persona, guidandolo nella costruzione della propria identità, intesa come consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità relazionali, fisiche e cognitive. La scuola primaria si prefigge di accompagnare lo sviluppo del bambino attraverso esperienze di tipo cooperativo-laboratoriale e con metodologie didattiche di tipo diversificato.

 
Regolamento d'Istituto
Regolamento_in_vigore_27_novembre_2013
Il Regolamento d'Istituto rappresenta uno dei documenti più importanti per ogni Istituto, consiste nell'attuazione dello Statuto. Deve dunque dichiarare le modalità, gli spazi i tempi di azione degli studenti, stabilire le regole che garantiscano il rispetto dei diritti e dei doveri da parte di tutte le componenti scolastiche e prevedere eventuali sanzioni.
 
Modello organizzativo
30 ore settimanali da Lunedì a Sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
 
Organizzazione didattica
ARTICOLAZIONE ORARIA DELLE DISCIPLINE

  CLASSE1°   CLASSE2° CLASSE3° CLASSE4° CLASSE 5°
LINGUA ITALIANA 9 8 7 7 7
MATEMATICA 7 7 7 7 7
STORIA-GEOGRAFIA 3 4 4 4 4
SCIENZE 1 1 1 1 1
ARTE 2 1 1 1 1
MUSICA 1 1 1 1 1
ED.MOTORIA 1 1 1 1 1
INGLESE 1 2 3 3 3
I.R.C 2 2 2 2 2
OPZ 1 lingua 1 1 1 1 1
OPZ2 scienze 1 1 1 1 1
OPZ3 linguaggi multimediali 1 1 1 1 1

 
Incontri scuola-famiglia
Sono previsti:

  • assemblea di inizio anno
  • colloqui generali del primo quadrimestre
  • consegna schede di valutazione del primo quadrimestre
  • colloqui generali del secondo quadrimestre
  • consegna schede di valutazione di fine anno scolastico

Il team docente riceve, previo appuntamento, il martedì dalle ore 13,30 alle ore 15,30.
 

Progetti comuni
Ogni anno, compatibilmente con i Fondi per il Diritto allo Studio, vengono attivati progetti di Arricchimento dell'Offerta Formativa:

  • Progetti di alfabetizzazione e arricchimento del linguaggio motorio (con la collaborazione di Esperti).
  • Progetti di arricchimento del linguaggio musicale.
  • Progetti di arricchimento formativo e di inclusione didattica.
  • Progetti di prima e seconda alfabetizzazione.

 
Progetti formativi
Ogni anno vengono svolti progetti formativi di tipo diverso, calibrati sui bisogni e sugli interessi della classe. Gli Insegnanti concordano nella scelta di percorsi che avvino i bambini a stili di vita sani e responsabili rispetto alla propria salute, al benessere/rispetto del prossimo e alla conoscenza/ tutela del Territorio.
 
Orari di lezione
30 ore settimanali: dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00.
 
Aula virtuale
Durante l’anno scolastico sono previsti i seguenti incontri:

  • xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

 
Servizi
SERVIZIO TRASPORTO: servizio scuolabus.